Oggi vi proponiamo una selezione musicale ad hoc per il Messinese fuori sede e non.
5 canzoni, 5 differenti generi musicali across countries: la miscellanea perfetta per arrivare al venerdì sera.

12 Maggio 2016, cinque ragazzi di Leeds, cittadina al nord dell’Inghilterra, pubblicano il loro singolo di debutto. Fin qui, niente di strano, solo la tipica band alternative-indie in cerca di fortuna. Tuttavia, la scelta del titolo, Messina, così come la lyrics del pezzo colpiscono non poco. Messina è un' iniezione di vitamina D, una storia d'amore finita male on the shores of Sicily.

Jump back to 1982, Colonia. 1972, Wolfgang Niedecken fonda I BAP, senza troppe aspettative per un gruppo di provincia. Una band rock che canta in Kölsch, il dialetto di Colonia, non potrà mai sfondare né in Germania né in Europa. Eppure i BAP diventano il simbolo del particolarismo tedesco, tanto linguistico quanto culturale. Wellenreiter, il surfista, è uno dei singoli più famosi della band ed esprime alla perfezione l'imprevedibilità della vita, esattamente come un surfista che viene guidato dal vento e dalle intemperie.

Lettera dalla provincia Leccese- La Municipàl
Si cambia nazione, si scende giù fino allo stivale italiano.
Siamo in Puglia, a Lecce. Fratello e sorella mettono su una band, un po' indie, un po' pop. La mia coinquilina mi dice di ascoltare Vecchie Dogane, dice che le fa pensare a me, perché sono del Sud perché dico sempre che sto bene, ma mi manca un poco il Sud e che tornerò a Natale o ad Agosto per un po'. Questa frase stupisce anche me per la verità che nasconde. Mi appassiono al gruppo e Lettera dalla provincia Leccese diventa il riassunto del mio ritorno a casa in 4:05 minuti.

Old Ties and Companions- Mandolin Orange
Lecce- North Carolina in a blink of an eye. I Mandolin Orange sono un folk/duo, uno di quei gruppi che ascolti in un pomeriggio di relax: mandolino- ovviamente!-chitarra e banjo accompagnati da voci e melodie soft. Nel 2015 pubblicano Such Jubilee e Old Ties and Companions è la prima track. E' un pezzo che rievoca tante memorie con una vena estremamente nostalgica. Tuttavia, c'è sempre la consapevolezza che someday I'll hop along and ride it home.

Ultimo salto spazio-temporale, Messina 1989. I Kunsertu, gruppo folk nostrano, raggiungono il successo con l'album Shams e, in particolare, con il singolo Mokarta. Il testo e la musica, che riprende il repertorio tradizionale siciliano, comportano un coinvolgimento sensoriale strabiliante, comune a qualunque Messinese.
Buon ascolto!
La Redazione