
Nome: Nazmiye Guresci
Età: 25
Città natale: Erba (CM)
Sede ospitante: Bologna
Nella mia vita ho vissuto in moltissime città, diciamo che ai miei
genitori piace molto spostarsi.
Sono nata ad Erba, un piccolo comune in provincia di Como, del
quale però ricordo davvero poco. A quattro anni mi sono
trasferita in Turchia, ad Istanbul, mio padre infatti ha origini
turche.
Ho uno splendido ricordo di Istanbul, la neve sullo stretto del
Bosforo è qualcosa che lascia davvero senza fiato. E’ una città
magica, sospesa tra Oriente e Occidente, dai mille volti e
sfaccettature.
Il mio posto preferito ad Istanbul è sicuramente la
Cisterna Basilica. Definirei Istanbul un miscuglio tra Roma e
Milano: Roma città antica e piena di storia, Milano città dinamica e
metropolitana.
A 15 anni mi sono trasferita con la mia famiglia in Sardegna a
Villacidro, un piccolissimo paesino che conta poche migliaia di
abitanti. In Sardegna ho frequentato il liceo ed ho lasciato tanti bei
ricordi e tanti amici che, fortunatamente, sento molto spesso.
Torno nell’isola per le vacanze di solito ed è sempre una
grandissima gioia riabbracciare tutti i vecchi compagni di classe.

Ho scelto Bologna quasi per caso.
Due o tre anni prima della maturità, sono venuta a trovare un mio
amico ed è stato un vero e proprio colpo di fulmine.
Non saprei spiegare bene perché, dentro di me ho sempre visto Bologna
come una via di mezzo tra lstanbul e la piccola città della
Sardegna.
Il centro di Bologna sembra quasi un piccolo paese con
le sue case basse e colorate; contemporaneamente, però, è una
città multietnica che offre mille opportunità culturali.
In verità non provo un particolare senso di appartenenza per
nessuna delle città in cui ho vissuto. Sono sempre molto contenta
di tornare ad Istanbul cosi come in Sardegna, però vivo quei giorni
come fossero una vacanza.
A Bologna ormai mi sento a casa, ho trovato un perfetto equilibrio
tra lo studio ed i miei interessi, sto davvero bene.
Insomma, la mia vita ormai è qui.
#FuoriSede #OffSite #OffSiteGeneration #FuoridiME #Others #storytelling #Instanbul #Sardegna #Bologna